Proseguono dopo la forte pioggia di ieri sull’Isola d’Elba i soccorsi dei vigili del fuoco alla popolazione: 40 gli interventi conclusi, 80 le persone evacuate da abitazioni e auto in panne. Soccorse 28 persone in difficoltà per i veicoli bloccati lungo la strada principale di Portoferraio. Evacuate da una scuola di danza 12 persone, tra cui nove minori, mentre altre 10 sono state fatte uscire da una pizzeria. In un’ora all’Elba caduti 65 millimetri di pioggia. Colpito il centro storico di Portoferraio, con frane e smottamenti. Danni ma nessun ferito come ci ricorda il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini.

Il report della prefettura di Livorno diramato sul nubifragio all’Isola d’Elba che ha colpito in particolare la zona di Portoferraio, spiega che si sono verificate abbondanti precipitazioni da cui sono scaturiti allagamenti diffusi su tutto il territorio comunale di Portoferraio rendendo inagibili le strade su gran parte del comune, con l’acqua che ha raggiunto circa un metro di altezza. Le maggiori criticità nella zona della Casaccia e del Carburo, in via Carducci, val di Denari e viale Elba, come spiega il sindaco Nocentini.

🎙️Ai microfoni di Radio Toscana il nostro Alberto Campaioli ha raggiunto il Direttore della Misericordia di Portoferraio, Simone Meloni. Ascoltiamo la sua testimonianza