“Fabbricatori di pace. Don Facibeni, Dalla Costa, La Pira: parole contro ogni guerraâ. Ă il titolo di una lettura di testi organizzata dallâOpera di Santa Maria del Fiore e dal settimanale Toscana Oggi. MartedĂŹ 21 novembre alle 21.15 nella Cattedrale di Firenze risuoneranno le parole di questi tre âgigantiâ della Chiesa fiorentina del Novecento per lanciare un messaggio di pace, unâinvocazione a fermare ogni guerra e ogni violenza. Le letture saranno affidate agli attori dellâAccademia Teatrale di Firenze e saranno accompagnate da proiezione di foto e video, mentre ad intervallare le varie parti sarĂ la musica degli allievi del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze.
VerrĂ cosĂŹ raccontata in questa serata l’esperienza di cappellano militare di don Facibeni nella Prima Guerra Mondiale, che portò alla nascita dellâOpera Madonnina del Grappa. Quella del cardinale Elia Dalla Costa, che pronunciò parole forti di condanna di ogni violenza come Arcivescovo di Firenze, durante la Seconda Guerra Mondiale; una condanna della guerra che in quegli anni trovò eco nel pensiero di un giovane professore, Giorgio La Pira.
L’ingresso per questa bella iniziativa “Fabbricatori di pace. Don Facibeni, Dalla Costa, La Pira: parole contro ogni guerraâ è gratuito su prenotazione. Per la partecipazione è richiesta la prenotazione allâindirizzo duomo.firenze.it/it/eventi/10615/fabbricatori-di-pace
đI testi di “Fabbricatori di pace” sono a cura di Riccardo Bigi, giornalista di Toscana Oggi. Sentiamolo