Il giovedì torna l‘appuntamento settimanale con il mondo del volontariato toscano. Sul lavoro delle oltre trecento Misericordie della nostra regione e dei tantissimi servizi che i fratelli e le sorelle di Misericordia svolgono a favore delle loro comunità.
Oggi parliamo del progetto “GiovaniSicuri”, promosso dalla Regione Toscana all’interno dell’iniziativa GiovaniSì.
Realizzato in collaborazione con le principali associazioni di volontariato, tra cui le Misericordie della Toscana, ANPAS e CRI (Croce Rossa), il progetto ha l’obiettivo di formare gli studenti delle scuole superiori sulle tecniche di primo soccorso, rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore.
Entro il 2025, si prevede il coinvolgimento di 12.000 studenti in 60 istituti scolastici della regione.
E’ con noi Maurizio Novi, membro dell’esecutivo e consigliere delegato alla formazione della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana.
