Circa due ore di colloquio: tanto è durato l’incontro che questa mattina i vescovi toscani hanno avuto con papa Francesco in occasione dell’inizio della visita ad limina, l’appuntamento che periodicamente vede i vescovi di tutto il mondo incontrare il Papa e i vari dicasteri della Santa Sede.

I vescovi sono stati ricevuti dal Papa nella biblioteca privata del palazzo apostolico, e si sono intrattenuti toccando vari temi della vita della Chiesa e delle singole diocesi della Toscana. Per molti vescovi toscani è stata la prima occasione di venire in visita ad limina, altri invece erano presenti anche nel 2013, al precedente incontro con papa Francesco. 

🎙Sentiamo il card. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze e presidente della Conferenza Episcopale Toscana.

“Un incontro arricchente” lo ha definito il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle Valdelsa Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi Pienza.

🎙Abbiamo parlato delle piccole parrocchie” – ha raccontato l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti.

Il vescovo di Prato Giovanni Nerbini ha presentato la realtĂ  della sua diocesi, facendo riferimento anche alla numerosa presenza cinese.

 â€śAbbiamo parlato anche di vocazioni e di seminari, e di educazione all’uso dei social network” – ha sottolineato il vescovo di Fiesole Stefano Manetti.

“Abbiamo parlato anche della Verna e degli 800 anni delle stimmate” – ha raccontato il vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro Andrea Migliavacca