Stop al parco eolico di Manciano. Il progetto per un impianto da 48 MW, previsto nella località di Montauto, è stato bloccato per tutelare quello che è considerato il cielo notturno più puro dell’Italia peninsulare.
Decisivo il ruolo dell’astrofisico Gianluca Masi, che si è opposto con fermezza all’opera, sottolineando il valore unico dell’area. Lo stop arriva con il decreto 23-2025, firmato il 27 gennaio dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con il Ministero della Cultura e la Soprintendenza Speciale per il PNRR.
La decisione si basa sui pareri negativi della Commissione Tecnica e della Giunta della Regione Toscana, che hanno giudicato il progetto non compatibile dal punto di vista ambientale.
Nel documento ufficiale di 94 pagine, uno degli aspetti centrali è l’inquinamento luminoso che le turbine avrebbero generato, compromettendo la straordinaria visibilità del cielo stellato. La battaglia di Masi era iniziata nell’agosto 2023 con una dettagliata relazione al MASE, supportata da studi internazionali e dall’importanza della zona per il suo Virtual Telescope Project.
L”astrofico Gianluca Masi
(foto da profilo FB)