Come vengono impiegati i fondi provenienti dall’8xmille alla Chiesa cattolica sul territorio fiorentino? Quali sono i progetti, le attività e le iniziative portate avanti dalle associazioni e dagli enti che beneficiano di questo importante sostegno? Per la prima volta a livello italiano i frutti dell’8xmille vengono presentati ai cittadini con “8xmille in piazza”: l’appuntamento, inserito nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione alla raccolta delle firme dell’8xmille in favore della Chiesa cattolica, è in programma sabato 5 aprile in Piazza San Giovanni a Firenze.
Di fronte al Palazzo arcivescovile per tutta la giornata, dalle 10 fino alle 19, saranno presenti gli stand di alcune delle associazioni e organizzazioni che svolgono le loro attività grazie ai fondi che la diocesi di Firenze riceve attraverso l’8xmille: un contributo importante per sostenere attività pastorali e caritative che verranno presentate ai cittadini alla presenza dei responsabili nazionali del Sovvenire, il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa.
📻La giornata sarà animata dagli speaker e dalla redazione di Radio Toscana. Sono previsti anche momenti di musica dal vivo a cura del Centro internazionale studenti Giorgio La Pira e dell’Associazione In Armonia. Vi aspettiamo in piazza!
Le associazioni e gli enti presenti in piazza sono: Acisjf – Servizio alla giovane, Arcton – Archivi di Cristiani nella Toscana del Novecento, Associazione In Armonia, Caritas diocesana di Firenze, Centro di Solidarietà di Firenze, Centro internazionale studenti Giorgio La Pira, Centro missionario medicinali, Centro Stenone, Comunità S. Egidio, Fondazione Solidarietà Caritas, Istituto diocesano sostentamento del clero, Meeting Point, Movimento per la vita, Nucleo Carabinieri tutela patrimonio culturale di Firenze, Opera per la gioventù Giorgio La Pira, Radio Toscana, Sacred Art School, Toscana Oggi e Villa Lorenzi.





