L’Alto Mugello conta i danni e lavora senza sosta per ripristinare la viabilità in intere frazioni rimaste isolate. E proprio a questo territorio così duramente colpito dal maltempo Eugenio Giani ha deciso di dedicare un’attenzione e un piano speciale di infrastrutture. Il presidente ha svolto un sopralluogo a Palazzuolo sul Senio e a Marradi. Restano isolate ancora 30 persone. Evacuati un centinaio di residenti, in particolare nel centro di Marradi. Dalle stime si superano i due milioni e mezzo per le sole opere pubbliche. Una delle frane più importanti sta mettendo a rischio il funzionamento dell’impianto dell’acquedotto che serve i comuni di Marradi e Brisighella.
🎙Il governatore Eugenio Giani ha deciso di dedicare un’attenzione e un piano speciale di infrastrutture per il Mugello
🎙Giani tornerà a chiedere con forza la dichiarazione di stato di emergenza nazionale al Governo
🎙La sindaca metropolitana di Firenze, Sara Funaro invoca un piano speciale per il Mugello
Abbiamo raggiunto diversi amministratori dei territori colpiti in Mugello, per farci raccontare la situazione a oltre una settimana degli eventi alluvionali
🎙Dalle prime stime nel territorio di Marradi si superano i due milioni e mezzo di danni a causa delle frane per le sole opere pubbliche, come ci ha spiegato il sindaco Tommaso Triberti…



🎙Abbiamo raggiunto il sindaco di Palazzuolo sul Senio, Marco Bottino
Sul territorio di Palazzuolo sul Senio, una discarica di 50 anni è tornata alla luce dopo i recenti eventi alluvionali


🎙Il sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha lanciato un appello al Governo per la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale
🎙Sempre nel Mugello, una trentina di frane sono quelle censite anche nel comune di Vaglia come ci ha detto la sindaca Silvia Catani…


