
🎧Florence Korea Film Fest: dal 20 al 29 marzo torna la rassegna con oltre 70 film e 10 ospiti illustri
10 super ospiti, 3 masterclass, più di 70 film in programma: i numeri della 23° edizione del Florence Korea Film Fest. Dal miglior attore in Corea del Sud Hwang Jung-min, al regista re del noir Na Hong-jin, dall’astro nascente alla regia Chun Sun-young al concerto di Mowg

🎧Didacta Italia: a Firenze torna la Fiera più importante sul mondo della scuola
Dal 12 al 14 marzo 2025 torna alla Fortezza da Basso di Firenze Didacta Italia. 11° edizione dell’evento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola. Oltre 400 eventi tra workshop e seminari di formazione rivolti a docenti, dirigenti e operatori scolastici

🎧Giubileo del Volontariato: le Misericordie toscane pronte all’incontro di Roma
Il giovedì torna l‘appuntamento settimanale con il mondo del volontariato toscano. L’8 e il 9 marzo, Roma ospita un evento imperdibile per tutte le associazioni e i volontari: il Giubileo del Volontariato

🎧“Comedìa – Paradiso”: la Divina Commedia diventa un gioco da tavolo
Anche il Paradiso di Dante Alighieri adesso è un gioco da tavola. La terza cantica della Divina Commedia è l’ambientazione di “Comedìa – Paradiso”, un gioco di carte cooperativo che permette di immergersi nel mondo dantesco attraverso un’esperienza divertente

🎧La Lastrense: dal 14 al 16 marzo 2025 torna la ciclostorica di Lastra a Signa
Dimitri Pierattini, ciclista esperto, ci presenta la quarta edizione de “La Lastrense” dal 14 al 16 marzo 2025 a Lastra a Signa. Radio Toscana è la radio ufficiale della Lastrense!

🎧L’eterno contemporaneo: Michelangelo vive ancora dopo 550 anni
Quest’anno si festeggiano i 550 anni dalla nascita di Michelangelo. La Galleria dell’Accademia di Firenze che conserva l’opera più famosa nel mondo di Michelangelo, il David, celebra questa data con un programma ricco di iniziative…